

Per la prima volta, l’Italia parteciperà con suo proprio padiglione al Creative Industries Expo del festival South by Southwest (SXSW) di Austin, Texas. Si tratta del festival di cinema e musica indipendente più importante negli Stati Uniti, con 11 aziende italiane che presenteranno le loro innovative soluzioni audiovisive e musicali. ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, coordinerà la partecipazione di startup innovative e player del mercato audiovisivo e musicale.
LEGGI ANCHE > HRCOFFEE presenta Rocco: il chat bot addetto alla rassegna stampa
L’obiettivo è promuovere l’immagine dell’Italia come brand forte nel mercato americano e internazionale sia nel settore creativo e che in quello dell’innovazione. Il padiglione italiano sarà composto da 7 startup innovative e 4 aziende dell’industria audiovisiva e musicale, che presenteranno soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per ottimizzare i dati legati al business o creare campagne marketing adattive. Ma anche soluzioni per creare mondi virtuali tridimensionali interattivi e un innovativo dispositivo smart che tramite led permette di imparare a suonare la chitarra mostrando dove mettere le dita.
Foto: Ufficio Stampa
Il SXSW Creative Industries Expo è un’occasione per offrire una prospettiva su come la creatività, attraverso la tecnologia, cambierà la società nei prossimi anni. Aziende innovative da tutto il mondo partecipano all’esposizione per presentare le loro soluzioni tecnologiche. In questo contesto, l’Italia metterà insieme attori virtuosi del mondo dell’arte audiovisiva e dell’innovazione. “Austin è tra gli importanti appuntamenti fieristici americani in cui facciamo conoscere l’eccellenza del Made in Italy” spiega il Direttore Generale di Agenzia ICE Roberto Luongo.
AR Market è una società che crea spazi virtuali interattivi in realtà aumentata per diversi eventi. Dispell Magic offre una piattaforma di Price Market Intelligence che monitora l’oscillazione dei prezzi dei prodotti del catalogo e fornisce soluzioni automatiche di dynamic pricing. Contents sviluppa soluzioni SaaS per la creazione di contenuti creativi tramite l’intelligenza artificiale generativa. Dataprodigy fornisce servizi di digital transformation, producendo reportistica in modo automatico interpretando richieste formulate linguisticamente. Tensive sviluppa biomateriali per la medicina rigenerativa, tra cui protesi mammarie riassorbibili. Visual Note ha creato un nastro di led illuminato che aiuta nell’apprendimento della chitarra, gestito tramite app. Infine, EOS Data fornisce una piattaforma IA per decisioni di business basate sui dati in tempo reale.
Foto: Ufficio Stampa
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano