
Il sottovuoto non è mai stato così innovativo: B!pod apre il suo Pop-Up a Milano
←
Articolo precedente
B!POD, primo consumer innovation brand di SAES, nato con l’obiettivo di migliorare l’integrazione tra uomo e Pianeta attraverso l’utilizzo di tecnologie e materiali avanzati, ha inaugurato da pochi giorni il suo primo Pop-Up Store a Milano, nel quartiere Brera, ideato e realizzato con mm studio & Flatwig Studio. Fino al prossimo 25 novembre, ogni giorno dalle 10 alle 20, si potrà vedere all’opera il sistema di prodotti B!POD, formato dai set coloratissimi di contenitori rigidi circolari e DRO!D, il device che in 30 secondi elimina il 95% dell’ossigeno all’interno del contenitore più grande – dei tre che compongono il set, premendo un unico tasto.
Questa innovativa modalità di conservare sottovuoto gli alimenti è stata creta mettendo a frutto l’esperienza di SAES, pioniera sul fronte della sostenibilità e sulla salvaguardia del Pianeta. Infatti, il sottovuoto permette di evitare sprechi domestici, impedendo lo sviluppo di muffe e batteri, oppure la brina nel caso del congelamento e successivo scongelamento. I materiali utilizzati per il sottovuoto targato Bipod consentono di utilizzare i set in un range di temperature che va dai -30°C a + 97°C, dunque in congelatore, in lavastoviglie e in microonde.
Foto: Ufficio Stampa
Ma non è tutto. DRO!D è realizzato con blocchi ad incastro, un metodo di ispirazione giapponese, senza l’impiego di colle o viti, esclusivamente con plastica ABS riciclabile. I contenitori rigidi invece consentono di risparmiare oltre 300 sacchetti di plastica non riciclabili per persona, ovvero un apporto pro capite di 30 kg di CO2 nell’atmosfera. Infine i tappi trasparenti sono realizzati in Tritan, una nuova plastica molto simile al vetro per finitura, ottenuta con un processo di produzione e smaltimento sostenibile. Tutto questo, design, progettazione, produzione e assemblaggio, è eseguito in Italia.
LEGGI ANCHE > Pagamenti a rate direttamente dal POS? Ora è possibile grazie a Nexi e Compass
DRO!D appartiene a una categoria merceologica già esistente, ma è stato totalmente reinventato dall’interno all’esterno, per questo dalla pompa da vuoto all’intelligenza che governa il software tutta la componentistica è stata realizzata con parti progettate dal team della Design House, senza l’uso di componenti standard. Rigenerare un prodotto è un approccio più responsabile alla sostituzione. B!POD e i suoi prodotti sono progettati per durare a lungo (nessuna obsolescenza pianificata) e sono progettati per essere in grado di sostituire le parti soggette a usura come le valvole e le guarnizioni. Inoltre B!POD ha una politica di ricondizionamento, il che significa che ogni DRO!D restituito completa un rigoroso processo di rimessa a nuovo che include un test completo che soddisfa gli gli stessi standard funzionali dei nuovi prodotti B!POD prodotti nuovi.
Foto: Ufficio Stampa
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano