

Dalla partnership tra il Ministero della Cultura (MiC) e il WMF, il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale, nasce una nuova call verticale su startup e imprese innovative che coniughino tecnologia e patrimonio culturale per la valorizzazione dei beni storici e culturali italiani. L’iniziativa Startup4Culture si terrà all’interno del World Startup Fest del WMF, l’evento dedicato a startup e scaleup da tutto il mondo.
LEGGI ANCHE > SB Italia presenta SRM – Sustainability Relationship Management: così la sostenibilità crea fatturato
Startup4Culture vuole individuare e supportare progetti innovativi che uniscano il settore culturale con quello digitale, al fine di promuovere startup innovative e talenti, favorire una sinergia sempre maggiore tra il comparto culturale e quello tecnologico – digitale e tra il Pubblico e l’imprenditoria privata. L’obiettivo di WMF e Digital Library è quello di innovare il comparto culturale e creativo italiano grazie agli strumenti della digitalizzazione.
Foto: Comunicato Stampa
Le startup potranno candidarsi entro il 12 maggio. L’organizzazione selezionerà le finaliste tra le proposte pervenute e le annunceranno il 30 maggio. Queste si sfideranno durante l’edizione 2022 del Festival tramite una pitch competition – dal 16 al 18 giugno alla Fiera di Rimini – e online sulla piattaforma ibrida.io. L’elevator pitch è il cuore della Startup Competition. Si tratta di una breve presentazione che racchiude gli elementi chiave di un’idea imprenditoriale, pensata per attrarre possibili investitori o promuovere una business idea. Ogni team avrà 3 minuti di tempo per presentare il proprio pirch. La giuria avrà poi altri 2 minuti per formulare domande di approfondimento. Al termine i giurati esprimeranno il proprio voto per decretare il vincitore.
LEGGI ANCHE > Shazam si rinnova e presenta le sue nuove funzioni: ecco tutte le novità dell’app
Le startup finaliste avranno l’opportunità di far conoscere il proprio progetto innovativo e culturale alla platea del più grande festival sull’innovazione e di essere valutate dalla Digital Library del MiC, oltre che dai maggiori player del settore digitale, da investitori, incubatori e corporate. Le finaliste avranno inoltre la possibilità di:
Foto: Youtube
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano