

L’inverno è arrivato e le montagne riaprono ai milioni di turisti che si vogliono cimentare in escursioni ad alta quota. La stagione si preannuncia quindi florida per i turisti, ma i problemi sono sempre dietro l’angolo. Avventurarsi in luoghi montuosi sconosciuti, infatti, è molto rischioso, soprattutto se si è alle prime armi. In soccorso arriva Mountain Maps, la startup che ha l’obiettivo di aiutare i turisti a muoversi in modo sicuro in montagna.
LEGGI ANCHE > Scopriamo le startup vincitrici del G-Gravity Award: ecco di cosa si occupano
Il team di Mountain Maps ha sviluppato un’app con Intelligenza Artificiale per garantire un aiuto ai turisti che vogliono esplorare le montagne senza rischi. Progettata su reti neurali e grazie a complessi algoritmi di Machine Learning e Big Data, l’app riesce ad apprendere e di conseguenza elaborare il comportamento dei turisti in montagna. Successivamente consiglia quindi loro un percorso adatto in base alle proprie esigenze in tutte le stagioni e in varie discipline.
Foto: Pexels
Denny Calovi, CEO di Mountain Maps, esprime tutta la felicità del team nel collaborare con uno degli impianti sciistici più famosi. “Siamo felici di poter collaborare con una realtà come Madonna di Campiglio Ski Area perché ci permetterà di studiare nel dettaglio il comportamento dei visitatori della montagna e quindi di poter migliorare la fruibilità dei servizi offrendo esperienze sempre più personalizzate e cucite ad hoc”.
5 trentini doc, Denny Calovi, Paolo Rota, Mattia Fravezzi, Antonio Sciarretta e Renato Nerini hanno deciso di fondare questa startup grazi al loro grande amore per la montagna. Ecco le parole dei fondatori: “Mountain Maps vuole permettere a tutti, anche i meno esperti, di godere a pieno della montagna e dei servizi collegati. Nasce per dare la possibilità ai turisti e visitatori delle località montane di visitare ogni angolo delle montagne che ci circondano senza rischiare di perdersi in qualsiasi modo ed in qualsiasi stagione dell’anno”.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano