

Il comparto industriale ha avuto dei segnali incoraggianti dai nuovi dati emersi sul fatturato dell’industria che è cresciuto del +11,5%. Un chiaro segnale di come il mercato si stia riprendendo. Sull’onda di questa tendenza positiva, viene annunciata la 21ª edizione di MECSPE, la principale fiera dedicata all’innovazione dell’industria manifatturiera, organizzata da Senaf che si terrà a BolognaFiere dal 29 al 31 marzo 2023. Sono già oltre 2000 le imprese che hanno deciso di partecipare con il proprio stand.
LEGGI ANCHE > Tutto su Seven Senders, il progetto 7SGreen per le spedizioni a impatto zero
Nel corso delle tre giornate verranno illustrate soluzioni innovative e sostenibili per la filiera, gettando un occhio al futuro dell’industria 4.0. Tre saranno i focus principali dell’evento: formazione, innovazione e sostenibilità. La fiera si terrà nel nuovo Cuore Mostra intitolato “Transizione Energetica e mobilità del futuro”. Si tratta di un’area di 2.000 mq interamente dedicata al tema della mobilità sostenibile. Gli argomenti trattati saranno: Soluzioni e Tecnologie per la mobilità del futuro, Macchine, Apparecchiature e Sistemi Produttivi per ottimizzare l’efficienza, Reshoring per le filiere della subfornitura e Metal replacement.
Foto: Ufficio Stampa
La prima giornata si aprirà con il forum internazionale “2035 E LA FILIERA AUTOMOTIVE: Cambiare il modello produttivo per rispondere ad una trasformazione tecnologica” che parlerà delle sfide e delle opportunità che il comparto automotive dovrà affrontare in vista del 2035. L’ultima giornata invece si concluderà con l’”Aluminium Energy Summit”, evento organizzato da METEF, l’expo internazionale per l’industria dell’alluminio. Si parlerà di come l’elemento sia una potenziale ricchezza, non solo per le proprietà energetiche e sostenibili ma anche per la capacità di essere riciclato all’infinito.
LEGGI ANCHE > HRCOFFEE, lavoro agile come strumento d’innovazione sul posto di lavoro
In contemporanea al MECSPE ci sarà il debutto del Salone Elettronica Italia. Si svolgerà nel padiglione 28 del quartiere fieristico di Bologna e illustrerà tutte le applicazioni industriali attinenti all’elettronica. Vi saranno anche diverse tavole tematiche, come “L’elettronica nella mobilità del futuro” organizzate dalla redazione delle riviste ufficiali della manifestazione: PCB e Selezione di Elettronica, del Gruppo Tecniche Nuove Business Media. Il visitatore avrà una visione generale del settore a livello nazionale ed internazionale.
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano