

Nell’era del dominio dei dati, questi ultimi sono una leva strategica da utilizzare in modo intelligente nel proprio modello di sviluppo. Per questo Iconsulting ha messo a punto una mappa interattiva per aiutare le aziende del settore manifatturiero a comprendere le vere potenzialità dei dati per le diverse esigenze di business. La forte digitalizzazione che ha coinvolto il settore manifatturiero negli ultimi anni ha portato un numero crescente di aziende ad adottare un approccio data-driven. Un percorso che, tuttavia, non sempre risulta di semplice realizzazione.
Ingenti quantità di dati vengono prodotte quotidianamente da ogni area dipartimentale delle imprese: un vero e proprio patrimonio che richiede una gestione abile ed esperta per generare valore. L’utilizzo dei dati in modo strategico costituisce, infatti, il motore di una manifattura moderna, competitiva e in grado di fronteggiare situazioni di mercato imprevedibili. Per abilitare iniziative basate sui dati all’interno delle imprese appartenenti al mondo manufacturing, risulta dunque essenziale indirizzare cambiamenti reali in tutti i compartimenti, dall’organizzazione interna alla supply chain.
LEGGI ANCHE > Piwik PRO aggiorna la sua Customer Data Platform: la privacy al primo posto
Eppure, spesso appare complesso comprendere quali soluzioni sia possibile implementare per attuare l’innovazione. In tale scenario si inserisce la Manufacturing Experience Map ideata da Iconsulting, società di consulenza italiana focalizzata sulla creazione di valore strategico partendo dai dati. Si tratta di un widget interattivo che rivela come intelligenza artificiale e analytics possono essere decisivi per il futuro di ogni azienda del settore manifatturiero. La Mappa analizza 5 aree, ovvero Organization, Procurement, Supply Chain, Controlling e Customer e 8 dipartimenti, ossia Supplier, R&D, CdG, Production, Warehouse, Quality, HR, SOP, illustrando ben 18 occasioni d’uso, che dalla Sustainability alla Image Recognition rispondono alle necessità delle varie divisioni, rivelando le strategie adottate e i risultati raggiungibili.
Alfredo Formisano, Director di Iconsulting, ha dichiarato sull’uso dei dati nel settore manifatturiero: “Con la Manufacturing Experience Map abbiamo voluto delineare e condividere con l’intera industry una visione nitida ed efficace delle opportunità fornite dai dati, dalla tecnologia e dalla nostra metodologia per soddisfare in modo puntuale ogni necessità di business. Uno strumento che, basandosi su use case che derivano da esperienze concrete e tangibili sviluppate per nostri clienti, propone soluzioni all’avanguardia e finalizzate al raggiungimento dell’obiettivo, contribuendo al progresso e all’innovazione”.
LEGGI ANCHE > L’intelligenza artificiale generativa può migliorare l’user experience: la parola a Spitch
® 2022 innovaMI
Innovami.news – ISSN 2724-6183
ToBiz Milano | P.I.02358520548
REA: MI – 2122087
A cura della redazione di Rumors.it e LuxuryPretaPorter.it
Testata giornalistica registrata
N.1/2008 R.P. Trib.PG 12/01/2008
ROC N.36115
Via Cerva 20, Milano
Tel. 02.87226968
redazione@innovami.news
Visita FLEXWORKING il nostro coworking e incubatore a Milano