
BarracudaONE, la nuova piattaforma AI che rivoluziona la cybersecurity aziendale
Sicurezza digitale sotto attacco: il 65% dei professionisti IT è sommerso da troppi strumenti, con un impatto diretto su costi, efficacia e tempi di risposta. È proprio da questa esigenza che nasce BarracudaONE, la nuova piattaforma di cybersecurity potenziata dall’intelligenza artificiale lanciata da Barracuda Networks.
Una risposta concreta al caos digitale
I dati non mentono: ambienti IT frammentati rendono le aziende vulnerabili. Secondo un’indagine globale condotta da Vanson Bourne per Barracuda, solo il 32% dei professionisti è certo che i propri strumenti di sicurezza siano configurati correttamente. Il risultato? Punti ciechi, ritardi nelle risposte e attacchi non rilevati. «Gestire una giungla di soluzioni disconnesse è un rischio che non possiamo più permetterci» avverte Neal Bradbury, Chief Product Officer di Barracuda. «Con BarracudaONE offriamo una piattaforma unica che semplifica la protezione, automatizza la risposta alle minacce e abbassa i costi. La sicurezza non deve essere un puzzle, ma una strategia integrata».
Una piattaforma, mille difese
BarracudaONE unifica tutte le soluzioni Barracuda in una dashboard centralizzata, garantendo una protezione multilivello gestita con efficienza. Al centro della piattaforma, l’AI avanzata consente un rilevamento delle minacce preciso, una risposta automatizzata e una gestione intelligente degli alert.
Inoltre, report dettagliati e facili da consultare aiutano le aziende a misurare il ROI, dimostrare l’efficacia dell’AI e pianificare interventi mirati. Non solo un sistema di difesa, ma uno strumento di controllo strategico.
Disponibile ora, per tutti i partner Barracuda
BarracudaONE è già disponibile, senza costi aggiuntivi, per clienti che usano Barracuda Email Protection, Cloud-to-Cloud Backup e Data Inspector. Per chi vuole un supporto ancora più avanzato, c’è Barracuda Managed XDR, il servizio attivo 24/7 con il supporto diretto del Security Operations Center dell’azienda.
Rosso, l’app che rivoluziona la donazione di sangue: basta un click per salvare una vita